Bitcoin oggi è tornato a quota 121.000$, ma non è riuscito a consolidarsi oltre. Ethereum ha superato il livello di 3.600$.
Oltre all'approvazione di ieri, da parte della camera dei rappresentanti USA, di tutti i disegni di legge relativi alla sfera delle criptovalute - fattore che ha avviato l'acquisto di Bitcoin e di altri asset - Donald Trump ha affermato che intende aprire al mercato pensionistico statunitense un volume di 9 trilioni di dollari per investimenti in asset quali criptovalute, oro, private equity.
L'iniziativa mira ad aumentare la redditività dei risparmi pensionistici degli americani e a garantire la loro stabilità finanziaria a lungo termine. Il passo proposto, naturalmente, ha causato una reazione ambigua nella comunità degli esperti.
Da un lato i sostenitori della liberalizzazione del processo di investimento evidenziano il potenziale di aumento dei profitti grazie agli investimenti in asset con rendimenti più elevati, e considerato che la nuova legislazione è già stata predisposta, non dovrebbero esserci problemi in merito. Nonostante la loro volatilità, le criptovalute, ad esempio, possono portare profitti significativi durante i periodi di crescita. L'oro, tradizionalmente considerato un bene rifugio, è in grado di proteggere i risparmi pensionistici dall'inflazione e dagli shock economici. Il private equity, a sua volta, offre l'opportunità di partecipare allo sviluppo di imprese promettenti e di trarre profitto dalla loro crescita.
D'altro canto, gli oppositori dell'iniziativa esprimono preoccupazione per l'aumento dei rischi associati all'investimento in asset non tradizionali. È infatti noto che le criptovalute sono soggette a forti fluttuazioni del tasso di cambio che possono portare a perdite significative. Il private equity comporta investimenti a lungo termine con bassa liquidità, il che può rendere difficile rispondere rapidamente ai cambiamenti delle condizioni di mercato. L'oro, anche se considerato un asset relativamente stabile, non mostra sempre alti rendimenti.
Una cosa è certa: l'attuazione dell'iniziativa proposta da Trump richiederà modifiche all'attuale legislazione e la creazione di un chiaro quadro normativo che disciplini gli investimenti dei fondi pensione in asset alternativi. In ogni caso, la nuova iniziativa è stata accolta positivamente dal mercato degli asset digitali.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 121.000$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 122.500$. Intorno ai 122.500$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 119.600$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 121.000$ e 122.500$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 119.600$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 118.100$. Intorno ai 118.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 121.000$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 119.600$ e 118.100$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.680$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.760$. Intorno ai 3.760$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.616$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.680$ e 3.760$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.616$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.536$. Intorno ai 3536$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.680$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.616$ e 3.536$.