logo

FX.co ★ Raccomandazioni per il trading nel mercato delle criptovalute del 25 luglio

Raccomandazioni per il trading nel mercato delle criptovalute del 25 luglio

Bitcoin è collassato e ha testato quota 115.000$, mentre Ethereum non ha avuto problemi.

Ovviamente, il netto calo di Bitcoin non è altro che la fissazione di profitti da parte di alcuni importanti operatori, e la cosa, per il momento, non minaccia la tendenza rialzista, anche se è possibile che la caduta di BTC possa proseguire.

Raccomandazioni per il trading nel mercato delle criptovalute del 25 luglio

Nel frattempo, come osservato da un certo numero di esperti, la solita strategia - acquistare insieme alle balene e vendere quando arrivano i giocatori al dettaglio, non dà più risultati. In passato, le balene registravano profitti vendendo agli investitori al dettaglio. Ora, stando ai dati, le balene trasferiscono asset a nuovi investitori a lungo termine e istituzionali, il che aiuta a mantenere equilibrio nel mercato, mantenendo la tendenza al rialzo. È chiaro che l'adozione istituzionale è stata più ampia del previsto.
Tale trasformazione è indicativa della maturazione del mercato e della sua maggiore resilienza alla volatilità causata da speculazioni a breve termine. Gli investitori istituzionali tendono ad adottare una strategia più conservatrice e a concentrarsi sulle prospettive a lungo termine, un fattore che riduce la probabilità di vendite brusche e di attacchi di panico. La transizione delle attività verso investitori a lungo termine indica anche un crescente riconoscimento del valore fondamentale degli asset di criptovaluta. Gli operatori istituzionali, conducendo un'analisi più approfondita di progetti e tecnologie, scelgono asset con potenziale reale e prospettive di crescita a lungo termine. Questo, a sua volta, attira nuovi fondi sul mercato e sostiene con costanza la tendenza al rialzo.

Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.

Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.

Bitcoin

Raccomandazioni per il trading nel mercato delle criptovalute del 25 luglio

Scenari di acquisto

Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 116.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 117.900$. Intorno ai 117.900$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.

Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 114.900$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 116.200$ e 117.900$.

Scenari di vendita

Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 114.900$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 113.100$. Intorno ai 113.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.

Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 116.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 114.900$ e 113.100$.

Ethereum

Raccomandazioni per il trading nel mercato delle criptovalute del 25 luglio

Scenari di acquisto

Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.656$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.757$. Intorno ai 3.757$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.

Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.600$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.656$ e 3.757$.

Scenari di vendita

Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.600$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.499$. Intorno ai 3499$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.

Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.656$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.600$ e 3.499$.

*The market analysis posted here is meant to increase your awareness, but not to give instructions to make a trade
Go to the articles list Go to this author's articles Open trading account