
La Presidente della BCE Christine Lagarde si è rivolta al pubblico con un messaggio raro per qualsiasi banca centrale: “Stiamo andando bene”. Secondo la presidente, l'attuale livello dei tassi d'interesse è giusto: né troppo alto, né troppo basso, ma esattamente quello necessario per mantenere la stabilità dell'inflazione e la tranquillità dei mercati.
La Lagarde ha ribadito ancora una volta il sacro parametro di riferimento della BCE: il 2% annuo dell'IPC. Il messaggio è chiaro: lo abbiamo raggiunto, lo manterremo e, se necessario, interverremo. Non sono stati forniti dettagli sulle azioni specifiche, ma la fiducia nel suo tono era inequivocabile.
Nonostante la confusione economica globale, la BCE promette coerenza e stabilità. La Lagarde ha riconosciuto che il clima dell'economia globale può cambiare rapidamente, ma a suo dire Francoforte è in grado di proteggere l'economia dell'UE dai venti contrari esterni.
Quando le è stato chiesto della futura direzione dei tassi di interesse, ha risposto diplomaticamente: per ora, tutto sembra “forte e favorevole”, almeno abbastanza da evitare qualsiasi movimento frenetico. Da giugno 2024, la BCE ha già tagliato il tasso di rifinanziamento chiave otto volte. A quanto pare è il momento giusto per fare una pausa e prendere fiato.
Nel frattempo, gli economisti ipotizzano: se l'inflazione è al punto giusto, potremmo assistere a un altro taglio dei tassi prima della fine dell'anno? Ma la Lagarde ha evitato una risposta diretta.
Ovviamente è stata sollevata anche la scottante questione del tasso di cambio dell'euro rispetto al dollaro USA. Lagarde ha lasciato intendere che la moneta unica europea ha il potenziale per diventare la principale valuta di riserva del mondo, ma ciò richiederà un ulteriore sforzo da parte dei responsabili politici. Come ogni valuta, l'euro si rafforza quando l'economia è solida.
Per riassumere il suo discorso: i tassi d'interesse rimangono per ora invariati, l'inflazione è sotto controllo e l'euro ha prospettive rialziste a lungo termine.
Comments: