logo

FX.co ★ Trump: “Messico e Unione, tenetevi forte! Vi arriva un ricarico del 30%!"

Trump: “Messico e Unione, tenetevi forte! Vi arriva un ricarico del 30%!"

Trump: “Messico e Unione, tenetevi forte! Vi arriva un ricarico del 30%!"

Si prevedono tempi cupi per il Messico e l'Unione Europea! Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha intensificato la guerra commerciale e ha annunciato dazi del 30% per i due "partner". L'aumento dei dazi entrerà in vigore il 1° agosto 2025. Un bel colpo di scena!
Il capo della Casa Bianca aveva già fatto annunci simili sul suo social Truth, e ora ha pubblicato le lettere inviate a Claudia Sheinbaum Pardo, presidente del Messico, e a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.
Per quanto riguarda il Messico, Trump ha fatto notare che gli sforzi del Paese per combattere i cartelli della droga sono insufficienti. "Il Messico non ha ancora fermato i cartelli che stanno cercando di trasformare l'intero Nord America in una piattaforma per il traffico di droga. Non posso permettere che questo accada!", ha sottolineato il leader americano. Il presidente USA ha inoltre affermato che se il Messico aumenterà le tariffe nei confronti degli Stati Uniti, allora si vedrà costretto ad aggiungere un altro 30% ai dazi imposti al Paese centroamericano.
Trump è stato categorico anche nei confronti dell'Unione Europea. Il capo della Casa Bianca ha affermato che gli Stati Uniti “devono evitare i deficit commerciali a lungo termine generati dalle misure tariffarie e non tariffarie europee e dalle barriere commerciali”. Il tycoon è certo del fatto che le relazioni commerciali tra gli USA e l'UE siano “lontane dall'essere reciproche”. In precedenza, Trump aveva affermato che le merci "deviate" per eludere l'imposta più elevata saranno tassate con un'aliquota ancora più alta. “Dovete capire che l'aliquota del 30% è molto inferiore a quella necessaria per eliminare lo squilibrio del deficit commerciale che l'America ha con l'UE”, ha aggiunto. Il capo della Casa Bianca ha chiarito inoltre - come fatto per il Messico - che qualora l'UE aumentasse i dazi nei confronti degli Stati Uniti, allora gli USA aggiungerebbero un altro 30% alle tariffe imposte al blocco.
In tutto ciò, il leader statunitense aveva già annunciato nuovi dazi per la maggior parte dei Paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Canada e Brasile, oltre a un dazio del 50% sul rame.

*The market analysis posted here is meant to increase your awareness, but not to give instructions to make a trade
Go to the articles list Open trading account

Comments: