logo

FX.co ★ Le cinque principali valute di riserva del mondo

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Al mondo ci sono diverse valute chiave, definite da chi si occupa di finanza come le valute che guidano i mercati globali. Le valute di riserva mondiali hanno questo status perché vengono utilizzate per i pagamenti internazionali. Esse sostengono anche le valute dei singoli Paesi e sono conservate nei loro fondi, principalmente come riserva di valuta estera. Il più delle volte queste valute sono liberamente convertibili. Nella rassegna di oggi presentiamo i 5 principali mezzi di pagamento di questo tipo

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Dollaro USA

La valuta americana rimane il leader indiscusso di questa classifica. Di recente il dollaro ha leggermente ceduto le sue posizioni, ma in generale domina il mercato. Il dollaro è utilizzato da tutti gli Stati per i regolamenti reciproci. Stando alle stime attuali, quasi il 62% di tutte le riserve monetarie del mondo è rappresentato dal dollaro. L'importo supera i 7.000 miliardi di dollari. Si noti che solo il 30% della massa di dollari si trova in America. Le transazioni con il dollaro nel mercato Forex internazionale rappresentano circa l'85%.

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Euro

Il secondo posto tra le valute di riserva più importanti del mondo spetta alla moneta europea. Ad oggi l'importanza dell'euro è cresciuta in modo significativo, diventando particolarmente evidente dopo la crisi del 2008 e poi dopo la pandemia COVID-19. Occorre notare che l'ambiente finanziario globale ha riconosciuto il suo secondo posto al mondo. Allo stesso tempo, la quota dell'euro nelle riserve finanziarie mondiali è tre volte inferiore a quella del dollaro - circa il 20%. La valuta europea è utilizzata in 19 Paesi UE e molto spesso nei regolamenti internazionali. Un tempo, l'introduzione di un'unità finanziaria comune permetteva di accelerare lo sviluppo economico e di espandere il commercio reciproco nell'eurozona. Ciò ha dato un forte impulso all'espansione delle attività commerciali nell'eurozona.

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Yen

Al terzo posto della classifica c'è la valuta giapponese. Attualmente, la quota dello yen giapponese sul totale delle riserve finanziarie è pari al 4,9%. La posizione dello yen sulla scena mondiale è piuttosto stabile grazie al fatto che il Paese del Sol Levante è stato uno dei primi a introdurre i tassi di interesse zero. Allo stesso tempo, gli esperti sottolineano come il Giappone goda di una relativa stabilità nei confronti dei cambiamenti finanziari. La valuta giapponese è caratterizzata da sicurezza e popolarità, soprattutto nei periodi di instabilità economica dei Paesi della regione Asia-Pacifico.

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Sterlina britannica

La quarta posizione nella classifica delle principali valute di riserva del mondo è occupata dalla sterlina britannica. Essa rappresenta il 4,5% delle riserve mondiali, pari a circa 500 miliardi di dollari. La sterlina ha ceduto il primato al dollaro dopo la Seconda Guerra Mondiale e in seguito al crollo dell'Impero coloniale britannico. Prima di allora, la sterlina aveva mantenuto la posizione di leader in tutto il mondo per quasi 300 anni. Attualmente, la valuta britannica è una delle più scambiate sul mercato mondiale. Si noti che il rafforzamento della sterlina è continuato anche dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea (Brexit).

Le cinque principali valute di riserva del mondo

Yuan

A completare la top 5 delle principali valute di riserva globali è lo yuan cinese. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) lo ha ufficialmente incluso nel database delle valute internazionali dal 1° ottobre 2016. La quota dello yuan nelle riserve globali è di quasi 230 miliardi di dollari (in termini percentuali, circa il 2%). La valuta cinese è controllata dallo Stato e, a causa della mancanza di un tasso di cambio libero e delle difficoltà di convertibilità, non è molto utilizzata. Tuttavia, le autorità cinesi stanno cercando di migliorare la propria situazione finanziaria e di aumentare la quota di moneta nazionale nelle riserve di altri Paesi. Di tanto in tanto, questi sforzi danno risultati positivi.

Go to the articles list Open trading account